La narcolessia è un disturbo del sonno che può manifestarsi in diversi modi, ma soprattutto attraverso l’eccessiva sonnolenza durante il giorno che può portare a quelli che sono noti come attacchi di sonno, momenti in cui il desiderio di dormire è irrefrenabile per il paziente e che può durare alcuni minuti o allungarsi a più di un’ora. La sua causa fondamentale è dovuta a un deficit di ipocretina, che è una sostanza neurotrasmettitore.
La malattia di solito inizia intorno ai 20-30 anni, ma può comparire a qualsiasi età (anche nei bambini), anche se fino al 50% compare nell’adolescenza e il 5% prima della pubertà.
La narcolessia può avere gravi conseguenze sulla qualità della vita dei pazienti, poiché interferisce con lo sviluppo delle loro attività scolastiche o lavorative, così come le loro relazioni sociali. I pazienti possono subire incidenti a causa di attacchi di sonno che possono sorprenderli in qualsiasi momento, in situazioni come guidare o attraversare una strada, per esempio. Per questo motivo i pazienti non dovrebbero svolgere compiti che potrebbero mettere in pericolo le loro vite in caso di crisi.
La sindrome della narcolessia completa comprende quattro sintomi o manifestazioni:
- La crisi del sonno diurno: il paziente rimane sonnolento e vigile durante il giorno e ha diversi episodi di sonno improvviso e intenso (attacchi). Puoi dormire in qualsiasi momento della giornata, e in qualsiasi situazione, dal momento che l’ingresso nel sonno può essere così brusco che il paziente non si rende conto che si addormenta, e questo può portare a cadute e incidenti. La sonnolenza è logicamente accentuata nei momenti in cui c’è più tendenza a dormire, come dopo il pasto. Dopo aver dormito, anche per un breve periodo, il paziente di solito si sveglia riposato e pulito per un tempo variabile.
- Crisi di cataplessia: le crisi di cataplessia consistono in un improvviso rilassamento muscolare, senza perdita di coscienza, innescato da uno stimolo come risate, emozioni intense come paura, rabbia o gioia, o facendo movimenti improvvisi; ma possono anche verificarsi senza alcun fattore di attivazione. Il paziente nota che le sue palpebre, la mascella o la testa stanno cadendo in avanti e che le sue braccia e gambe sono allentate, così da poter cadere sul pavimento. Le crisi di cataplessia sono in genere molto brevi, di pochi secondi, ma possono durare diversi minuti e di solito si verificano più volte al giorno. Inoltre, possono influenzare un numero limitato di muscoli o compromettere la maggior parte dei muscoli del corpo. Sono molto caratteristici di questa sindrome.
- Allucinazioni ipnagogiche: sono esperienze molto reali (immagini e suoni), spesso terrificanti, che si verificano quando la persona passa dalla veglia al sonno. Il paziente ha difficoltà a distinguere le allucinazioni da ciò che è reale, motivo per cui sono così inquietanti. Sono facilmente interrotti toccando la persona. Non sono esclusivi di questa immagine, perché possono essere visti in una piccola percentuale della popolazione normale.
- Paralisi del sonno: è l’incapacità di muoversi o parlare per un breve periodo di tempo al risveglio o addormentarsi. Può essere accompagnato da una sensazione di ronzio o pressione nelle orecchie e si arrende spontaneamente o grazie a stimoli o rumori esterni. La paralisi del sonno può verificarsi in isolamento, non correlata agli altri sintomi della narcolessia, e si verifica principalmente nell’adolescenza.
Altri sintomi associati alla narcolessia, come:
- Risvegli notturni. Il sonno notturno è frammentato con periodi di veglia.
- Stanchezza e stanchezza costante.
- Depressione.
- Difficoltà a concentrarsi e memorizzare.
- Sensazione di fame che guida a mangiare senza controllo e può causare sovrappeso.
Al momento non esiste una cura per la narcolessia e il trattamento è sintomatico e cronico, al fine di controllare i sintomi che influenzano la qualità della vita del paziente e condizionare lo sviluppo delle loro attività quotidiane.
Il trattamento della narcolessia deve essere individualizzato, tenendo conto delle caratteristiche del paziente, poiché la gravità e la frequenza dei sintomi variano significativamente da persona a persona.
È consigliabile stabilire regole per controllare le abitudini del sonno, come andare a letto e alzarsi alla stessa ora ogni giorno, ed evitare tutti quei fattori che possono causare insonnia (come mangiare molto o fare attività stressanti prima di andare a letto). Quando possibile, e fintanto che non interferisce con il riposo notturno, può anche aiutare a fare brevi sonnellini durante il giorno e fare esercizio regolarmente.
Prenditi sempre cura della tua salute con un servizio unico ed efficiente. Visita Pharmamedic.