Blockchain offre numerosi vantaggi che trasformano il modo in cui vengono gestiti i dati medici e forniti i servizi sanitari.

La tecnologia Blockchain agisce come un libro mastro digitale che consente di condividere le informazioni tra i centri medici in modo rapido e con i dati aggiornati. Per questo motivo è una realtà alla nostra portata.

I vantaggi dell’utilizzo di questo sistema nel settore sanitario sono i seguenti:

  • Riduzione dei costi.
  • Evitare la duplicazione degli esami dei pazienti.
  • Aggiornamento delle informazioni critiche senza la necessità di alcun tipo di procedura.
  • Controllo dell’anamnesi di ogni paziente e conoscenza di chi accede all’anamnesi e dell’autore di ogni record.
  • Trasferimento di informazioni nel rispetto della riservatezza.
  • Automazione della fornitura di farmaci.
  • Ricezione di informazioni molto più complete e affidabili.
  • Eliminazione della necessità di intermediari e terze parti nelle transazioni.
  • Consente al paziente di pagare gli onorari allo specialista utilizzando le criptovalute.
  • Previene la falsificazione dei farmaci.
  • Può aiutare il settore sanitario a superare le sfide che si presentano oggi.
  • L’interoperabilità che offre. Consente cioè l’accesso ai dati in tutti gli ospedali.
  • L’integrità dei dati può essere mantenuta a tutti i livelli in ogni momento.
  • Gestisce la crittografia dei dati con chiavi private e solo il destinatario può decifrare il contenuto con la propria chiave.
  • Questa tecnologia può essere utilizzata come mezzo per facilitare gli studi clinici. Può anche gestire il processo di fatturazione e di richiesta di rimborso nei servizi sanitari.
  • Accesso universale a tutti gli utenti.

La blockchain nel settore sanitario offre diversi vantaggi, tra cui uno dei più importanti è il miglioramento della sicurezza e della privacy dei dati dei pazienti. Per questo motivo, garantisce l’integrità e la riservatezza delle informazioni.

Pertanto, questa tecnologia ha il potenziale per trasformare il modo in cui l’assistenza sanitaria viene concepita e fornita, rendendola più sicura, più efficiente e più incentrata sul paziente.

Vi invito a leggere un altro articolo:
Blockchain nella sanità: sicurezza, tracciabilità e…

Blockchain nella sanità: sicurezza, tracciabilità e interoperabilità

Fonte:

https://www.izertis.com/es/-/blog/blockchain-en-el-sector-salud-aplicaciones-y-ventajas

https://tecnologiaparalasalud.com/ventajas-y-aplicaciones-del-blockchain-en-el-sector-de-la-salud/

https://serman.com/blog-recuperacion-datos/ventajas-y-desventajas-tecnologia-blockchain/

https://101blockchains.com/es/blockchain-atencion-medica/