La fisioterapia contribuisce alla qualità delle cure e fornisce ai pazienti nuovi strumenti per il loro recupero.

La fisioterapia, grazie ai progressi tecnologici, sta cambiando il modo di praticare i trattamenti. Per questo motivo, dalla realtà virtuale agli esoscheletri, queste innovazioni stanno rendendo la fisioterapia uno strumento più accessibile e personalizzato.

Le nuove tecnologie in fisioterapia sono sistemi specializzati per la riabilitazione dei pazienti con patologie muscolo-scheletriche.

Sistemi di riabilitazione:

Laser ad alta intensità, onde d’urto, stivali a compressione, dispositivi isoinerziali.

La tele-fisioterapia, nota anche come fisioterapia online o teleriabilitazione, è una modalità di assistenza medica che utilizza le tecnologie di comunicazione, come le videochiamate e le piattaforme online, per fornire la terapia fisioterapica ai pazienti a distanza.

Vantaggi:

  • Uno dei principali vantaggi dell’uso della tecnologia in fisioterapia è la possibilità di monitorare e seguire i progressi del paziente con maggiore precisione. Allo stesso modo, i dispositivi e i sensori indossabili consentono ai fisioterapisti di raccogliere dati oggettivi sulla funzionalità e sul movimento dei pazienti.
  • La tecnologia all’avanguardia ha avuto un impatto significativo sul campo della terapia fisica avanzata, offrendo nuovi strumenti e funzionalità che migliorano l’accuratezza della diagnosi, del trattamento e del recupero dei pazienti.
  • La terapia fisica digitale (abbreviata in PT digitale) comprende varie piattaforme, applicazioni sanitarie mobili e strumenti progettati per integrare il fisioterapista, migliorare l’erogazione di cure personalizzate ai pazienti e consentire soluzioni di trattamento virtuali convenienti.
  • Nuove tecniche utilizzate in fisioterapia:
  • Realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR): Vengono utilizzate per creare programmi di riabilitazione interattivi e personalizzati.
  • Robotica: I dispositivi robotici vengono utilizzati per assistere e guidare i movimenti del paziente durante la terapia.
  • Dispositivi indossabili e sensori: I dispositivi indossabili consentono ai fisioterapisti di monitorare a distanza l’attività fisica dei pazienti. Possono anche fornire informazioni preziose sullo stile di vita dei pazienti e aiutare a identificare le aree di miglioramento.
  • Telefisioterapia: Permette di fornire assistenza a distanza attraverso videoconferenze e piattaforme online.
  • Stimolazione elettrica neuromuscolare (NMES): È una tecnica che utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli e migliorarne la forza e la funzione.
  • Onde d’urto: Queste onde stimolano la guarigione dei tessuti e riducono il dolore.

Dispositivi utilizzati nella terapia fisica:

  • Gli elettrostimolatori muscolari sono utilizzati per diversi scopi, tra cui il rafforzamento muscolare.
  • La magnetoterapia è una terapia fisica strumentale che utilizza campi elettromagnetici per trattare patologie ossee e muscolari acute o croniche. Ripristina l’equilibrio cellulare quando le cellule sono danneggiate.
  • Fisioterapia digitale: Digital Physio è un consulto fisioterapico online che permette al cliente di avere una valutazione approfondita e la formalizzazione di un piano di trattamento da parte di un fisioterapista certificato.
  • Barelle e sgabelli per la fisioterapia.
  • Creme e oli essenziali.
  • Elettroterapia per la fisioterapia.
  • Studio dell’impronta del piede.
  • Bendaggi per la fisioterapia.
  • Aghi per punture a secco.
  • Terapia del freddo e del calore.
  • Ginocchiere, cavigliere e polsiere.

Le nuove tecnologie stanno quindi rivoluzionando la fisioterapia, migliorando la qualità delle cure e fornendo ai pazienti strumenti più efficaci per il loro recupero. Allo stesso modo, migliorano l’accuratezza della diagnosi, del trattamento e del pronto recupero del paziente.

Vi invito a leggere un altro articolo:
Ultrasuonoterapia: Innovazione e salute per voi

Ultrasuonoterapia: Innovazione e salute per voi

Fonte:

https://www.fumc.edu.co/tecnologia-aplicada-a-la-fisioterapia-deportiva/#:~:text=las%20nuevas%20tecnolog%C3%ADas%20en%20fisioterapia,Botas%20de%20Compresi%C3%B3n%2C%20Dispositivos%20Isoinerciales.

https://clinicarozalen.com/avances-tecnologicos-en-fisioterapia-y-su-impacto-en-la-rehabilitacion/#:~:text=La%20telefisioterapia%2C%20tambi%C3%A9n%20conocida%20como,los%20pacientes%20de%20forma%20remota.

https://ecopostural.com/el-futuro-de-la-fisioterapia/#:~:text=El%20futuro%20de%20la%20fisioterapia%20est%C3%A1%20marcado%20por%20avances%20tecnol%C3%B3gicos,m%C3%A1s%20efectiva%2C%20accesible%20y%20personalizada.

https://clifis.com/2024/02/20/como-contribuye-la-tecnologia-de-ultima-generacion-y-sus-funcionalidades-en-la-fisioterapia-avanzada/#:~:text=La%20tecnolog%C3%ADa%20de%20%C3%BAltima%20generaci%C3%B3n%20ha%20tenido%20un%20impacto%20significativo,la%20recuperaci%C3%B3n%20de%20los%20pacientes.

https://moraleja.fisio-clinics.com/fisioterapia-y-tecnologia-avances-que-estan-transformando-la-practica#:~:text=Una%20de%20las%20principales%20ventajas,el%20movimiento%20de%20los%20pacientes.

https://translate.google.com/translate?u=https://www.onestep.co/resources-blog/digital-physical-therapy-basics&hl=es&sl=en&tl=es&client=rq&prev=search#:~:text=Digital%20physical%20therapy%20(abbreviated%20as,enable%20convenient%20virtual%20treatment%20solutions.

https://www.autonoma.pe/blog/tecnicas-fisioterapia/

https://www.saludcastillayleon.es/MedicinaDeportiva/es/medios-tecnicos/equipos-rehabilitacion-fisioterapia

https://www.clinicacolumbia.com/cuales-son-los-mejores-aparatos-de-fisioterapia-y-rehabilitacion/#:~:text=1%2D%20ELECTROESTIMULADORES%20MUSCULARES&text=En%20fisioterapia%20y%20rehabilitaci%C3%B3n%2C%20los,los%20m%C3%BAsculos%20debilitados%20o%20lesionados

https://herbitas.com/material-fisioterapia.html