Fibromialgia

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.13.1″]

Fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da muscoloscheletrico diffuso e una riduzione della soglia del dolore, con maggiore dolorabilità alla pressione in determinati punti del corpo dolore.

Questo dolore è localizzato principalmente nelle aree muscolari. La fibromialgia malattia reumatologica è il terzo più comunemente diagnosticato dopo l’osteoartrite e l’artrite reumatoide.

Il dolore è il sintomo predominante nella fibromialgia:, diffusi, che interessano ampie zone muscolari croniche: intorno alla spina dorsale, l’origine delle estremità, nella regione cervicale, spalle, braccia, parte bassa della schiena, fianchi e cosce.

La fibromialgia è spesso associato ad altri problemi di salute come scarsa qualità del sonno, rigidità mattutina, stanchezza, depressione e ansia, mal di testa, abitudini intestinali irregolari, dolori addominali diffusi, crampi muscolari e la sensazione soggettiva di gonfiore

Ci sono alcune prove che possono portare a un quadro di fibromialgia:

  • Squilibrio dei neurotrasmettitori del sistema nervoso.
  • Livelli alterati di talune sostanze coinvolte nei processi neurochimici, con conseguente aumento della suscettibilità al dolore: serotonina, triptofano, sostanza P, acido glutammico.
  • Alterazione nell’arrivo del flusso di sangue a certe strutture cerebrali.
  • La fibromialgia si verifica nel 28% dei bambini dei pazienti affetti e vi è un’influenza sui parenti dei pazienti affetti.
  • Infezioni croniche, infezioni virali, processi infiammatori o malattie muscolari.
  • La fibromialgia è associata a sintomi depressivi
  • Un altro sintomo tipico della fibromialgia è l’esaurimento fisico e psicologico.
  • Disturbi del sonno, che si correla con l’intensità della sindrome.
  • Rigidità e contratture muscolari in vari gruppi muscolari.
  • Mal di testa e intestino irritabile.
  • Estremità fredde, aumento della sudorazione, palpitazioni.
  • Intolleranza a droghe e sostanze chimiche.
  • Bocca e occhi asciutti; dolore alla mascella.
  • Problemi di concentrazione e memoria; sintomi affettivi come ansia o umore alterato.

Non ci sono farmaci per trattare la fibromialgia, solo per alleviare alcuni sintomi. Non esiste un trattamento noto per curare la fibromialgia.

È raccomandato nei casi in cui è considerato necessario, è necessario motivare i pazienti a svolgere programmi di auto-aiuto. Ad esempio: Attività fisica (esercizio fisico): l’esecuzione di un programma di esercizio supervisionato. La terapia cognitivo-comportamentale si basa sull’idea che le percezioni che un individuo ha di se stesso e il suo ambiente influenzano le loro emozioni e il loro comportamento.

Prenditi sempre cura della tua salute con un servizio unico ed efficiente. Visita Pharmamedic.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img