L’oftalmoscopio è considerato un potente strumento per l’oftalmologo.

Per oftalmoscopio si intende l’esame eseguito da uno specialista che utilizza una lente di ingrandimento e una luce per osservare la parte posteriore dell’occhio.

Questo dispositivo è composto da uno specchio angolato, diverse lenti e una sorgente luminosa. Per questo motivo, il dispositivo offre una visione panoramica del fondo dell’occhio, per la diagnosi e il monitoraggio di varie patologie oculari.

Così, l’oftalmoscopio può diagnosticare alterazioni della retina, del nervo ottico o dei vasi sanguigni e controllare l’evoluzione di malattie sistemiche come l’ipertensione o il diabete mellito. Allo stesso modo, l’oftalmoscopia può rivelare opacità del cristallino o del vitreo, permette di valutare il rapporto coppa-papilla e identifica alterazioni retiniche o vascolari.

D’altra parte, è importante sottolineare che la coppa ottica è la depressione centrale, mentre la papilla ottica è l’intera area della testa del nervo ottico.

Procedura per l’esame: Si somministra un collirio per dilatare le pupille e consentire allo specialista di utilizzare l’oftalmoscopio per visualizzare le strutture nella parte posteriore dell’occhio.

Il medico osserva quindi la parte posteriore dell’occhio che, se è in condizioni normali, è di colore arancione o marrone con un’area leggermente più scura al centro che corrisponde alla macula. L’area chiamata fundus comprende infatti la retina, i vasi sanguigni vicini e il nervo ottico.

Esistono due tipi di oftalmoscopi diretto e indiretto:
  • L’oftalmoscopio diretto permette all’ottico di esaminare un’area più piccola della retina in una sola volta.
  • L’oftalmoscopio indiretto consente di esaminare un’area più ampia della retina in una sola volta, ma con un ingrandimento inferiore.

Dispone anche di un filtro rosso, giallo e blu. Il paziente deve sapere che si tratta di un test semplice e indolore.

Altri strumenti utilizzati dall’oculista:
  •  Accessori per oftalmoscopio indiretto.
  •  Lampade a fessura manuali.
  •  Oftalmoscopi diretti.
  •  Oftalmoscopi binoculari indiretti.
  •  Altri strumenti oftalmologici.
  •  Retinoscopio.
  •  Retinometro.

In breve, possiamo dire che l’Oftalmologia salvaguarda la capacità visiva del paziente attraverso tecniche di trattamento medico, interventi chirurgici o con l’aiuto di elementi esterni come occhiali o lenti a contatto.

Fonte

https://luxcientifico.mx/instrumentos-de-exploracion-en-oftalmologia/.html#:~:text=y%20la%20retina.-,Oftalmoscopio,el%20instrumento%20b%C3%A1sico%20del%20oftalm%C3%B3logo.

https://www.iffservice.com/historia-del-oftalmoscopio/#:~:text=Es%20en%20este%20a%C3%B1o%20cuando,invent%C3%B3%20el%20primer%20oftalmoscopio%20el%C3%A9ctrico.

https://www.msdmanuals.com/es/professional/trastornos-oft%C3%A1lmicos/abordaje-del-paciente-oftalmol%C3%B3gico/evaluaci%C3%B3n-del-paciente-oftalmol%C3%B3gico#:~:text=La%20oftalmoscopia%20puede%20detectar%20opacidades,la%20cabeza%20del%20nervio%20%C3%B3ptico.

https://www.msdmanuals.com/es-do/hogar/multimedia/image/qu%C3%A9-es-un-oftalmoscopio#:~:text=es%20un%20oftalmoscopio%3F-,%C2%BFQu%C3%A9%20es%20un%20oftalmoscopio%3F,y%20una%20fuente%20de%20luz

https://www.cun.es/diccionario-medico/terminos/oftalmoscopio-directo#:~:text=A%20diferencia%20del%20oftalmoscopio%20indirecto,vasos%20sangu%C3%ADneos%20de%20la%20retina.

https://www.specsavers.es/ayuda-y-preguntas/%C2%BFqu%C3%A9-es-un-oftalmoscopio#:~:text=Existen%20dos%20tipos%3A%20directo%20e,con%20un%20aumento%20m%C3%A1s%20reducido.

https://www.cancer.gov/espanol/publicaciones/diccionarios/diccionario-cancer/def/oftalmoscopia#:~:text=Examen%20en%20el%20que%20se,retina%20y%20el%20nervio%20%C3%B3ptico).

https://www.heine.com/es/especialidades/oftalmologia/aplicaciones-y-consejos-para-el-diagnostico/el-diagnostico-con-el-oftalmoscopio-indirecto/los-filtros-de-color-oftalmoscopio-indirecto#:~:text=Filtro%20libre%20de%20rojo%2C%20amarillo%20y%20azul

https://www.heine.com/es/productos/instrumentos-oftalmologicos

https://www.cancer.gov/espanol/publicaciones/diccionarios/diccionario-cancer/def/oftalmoscopia

Altri articoli di interesse
Insulina artificiale: dire addio all’ipoglicemia

Insulina artificiale: dire addio all’ipoglicemia