Il pensiero critico è un’abilità che ogni essere umano deve sviluppare, poiché ci conferisce qualità molto specifiche che ci aiutano a risolvere i problemi in modo migliore, ci rende più analitici, ci aiuta a classificare le informazioni in valide e non valide, ci rende più curiosi, desiderosi di conoscere e approfondire gli argomenti di interesse. Il pensiero critico non consiste nel pensare in maniera negativa o con una predisposizione a trovare difetti o mancanze. È un processo o una procedura neutrale e imparziale per valutare opinioni e affermazioni, sia proprie che di altre persone.

Il pensiero critico è un processo che mette in dubbio le affermazioni che di solito vengono accettate come vere nella vita di tutti i giorni. Pertanto, il pensiero critico non aspira a raggiungere una verità assoluta, ma piuttosto ad approfondire pratiche e strategie che ci permettono di sottoporre a discussione le nostre convinzioni e quelle degli altri. Pensare in modo critico significa non accettare l’opinione della società, ma avere idee individuali, conoscere le argomentazioni a favore e quelle contrarie e prendere una propria decisione su ciò che è considerato vero o falso, accettabile o inaccettabile, desiderabile o indesiderabile. Questo pensiero è anche un pensiero oggettivo, basato sull’impegno delle proprie idee in base all’ambiente in cui si trovano come credenze individuali.

Avere un pensiero critico non significa opporsi a tutti o non essere d’accordo con nessuno, perché quest’ultimo non sarebbe un pensiero critico, ma solo un semplice modo di pensare che si limita a opporsi a ciò che pensano gli altri. Pertanto, un pensatore critico è capace, umile, tenace, cauto, esigente. Oltre ad avere una postura libera e aperta, è per questo che un pensatore critico inizia a distinguersi nel suo ambiente e a essere riconosciuto per i suoi contributi, ma tutto si forma nel tempo con la dovuta esperienza.

Importanza del pensiero critico:

Il senso critico ci aiuta a discernere tra argomenti mediocri e brillanti, a distinguere le informazioni preziose da quelle superflue, a smontare i pregiudizi, a trovare conclusioni fondate, a generare alternative, a migliorare la comunicazione e, in definitiva, a essere padroni del nostro pensiero.

Il pensiero critico implica che si debba essere “centrati”, nel senso che non si tratta semplicemente di pensare, ma di pensare a qualcosa che vogliamo capire e di farlo nel modo migliore possibile, apprezzando e valutando il processo in modo da poter prendere “decisioni”. “.

Le strategie di pensiero critico aiutano il pensatore critico ad essere autodiretto e autoregolato.

Pensare in modo critico implica la padronanza di questi standard. In base a ciò, l’obiettivo finale di tutto il pensiero critico è che possa essere abbastanza solido da stare in piedi da solo in qualsiasi contesto, purché mantenga la sua relazione con il fenomeno coinvolto.

Si è sviluppata una prospettiva che tende a inibire l’uso e il significato della critica perché si ritiene che contravvenga all’ordine che la società mantiene.

Caratteristiche del pensiero critico:

  • Comprendere la relazione tra le idee.
  • È in grado di pesare in base all’importanza degli argomenti.
  • Esamina, costruisce e valuta i ragionamenti.
  • Individua la mancanza di solidità e le contraddizioni.
  • Ha un approccio coerente e sistematico ai problemi.
  • Riflettere su assunti, credenze e valori.

Dobbiamo tenere presente che lo sviluppo del pensiero critico sulla conoscenza richiede i seguenti fattori:

  • Tendenza al pensiero critico.
  • Accesso a contenuti critici.
  • Ambienti per praticare la conoscenza critica (nei suoi due tipi, la conoscenza in sé e la conoscenza come strumento per contribuire al miglioramento della vita).

Ogni volta che si vuole valutare la qualità del ragionamento su un problema, un argomento o una situazione, pensare criticamente implica la padronanza di questi standard.

  • Chiarezza: Modo in cui viene espressa la proposta.
  • Accuratezza: Grado di coerenza della struttura utilizzata con il materiale da trattare.
  • Precisione: La costruzione o la proposta deve essere adeguata alle conoscenze.
  • Pertinenza o rilevanza: Ambiente in cui viene trattato l’argomento.
  • Profondità: Quando il livello di analisi, indagine e spiegazione è sufficientemente attento.
  • Ampiezza: estensione dell’approccio.
  • Logica: Argomentazione secondo le regole.

Per diventare un buon pensatore critico, è necessario seguire e sviluppare i seguenti passi:

  • Adottare l’atteggiamento di un pensatore critico.
  • Riconoscere ed evitare le principali barriere o variazioni.
  • Identificare e caratterizzare gli argomenti.
  • Valutare le fonti di informazione.
  • Valutare gli argomenti.

FONTE

https://es.wikipedia.org/wiki/Conciencia_(psiquiatr%C3%ADa)

https://www.anahuac.mx/blog/pensamiento-critico-y-su-importancia-en-tu-formacion#:~:text=El%20pensamiento%20cr%C3%ADtico%20puede%20ser,el%20%C3%A9xito%20en%20cualquier%20%C3%A1mbito.